Il 26 marzo una formazione online su partecipazione giovanile e attivismo ambientale
>> ISCRIVITI ALLA CONFERENZA ONLINE <<
Il futuro appartiene ai giovani… ma quale futuro?
In un mondo sempre più incerto e segnato dalla crisi climatica, è fondamentale che le nuove generazioni facciano sentire la propria voce e che i decisori politici siano pronti ad ascoltarla. Il 26 marzo alle 17:00, insieme a No Excuse Slovenia, WWF Bulgaria e il Comune di Milano, organizziamo un incontro formativo online aperto a tutti i giovani d’Europa. “Power Up Your Voice for the Future” è un’occasione per acquisire nuove conoscenze su giustizia climatica e attivismo ambientale, confrontarsi con coetanei e scoprire progetti concreti per il clima.
Di cosa parleremo?
> Climate Literacy: un’introduzione ai concetti fondamentali del cambiamento climatico, dalle cause alle conseguenze.
> Iniziative giovanili per il clima: presentazione di progetti e buone pratiche sviluppate da organizzazioni e associazioni attive nella sostenibilità ambientale, con momenti di confronto in gruppi nazionali e internazionali.
> Partecipazione e advocacy: strategie per rafforzare il dialogo tra giovani e policy-makers a livello locale ed europeo.
> Opportunità future: panoramica su programmi di volontariato, progetti internazionali e percorsi di coinvolgimento con ONG e istituzioni.
Il webinar si svolgerà in inglese, ma sono previsti momenti di lavoro in sottogruppi, in cui i partecipanti potranno confrontarsi nella propria lingua, tra cui l’italiano.
Non perdere questa opportunità! Registrati ora >> cliccando qui <<
L’iniziativa è realizzata nell’ambito di Power Up! un progetto che costruisce un ponte tra giovani europei e policy-makers, offrendo formazione e opportunità concrete per agire.
Power Up! è un progetto di Istituto Oikos, realizzato grazie al supporto dell’Unione Europea e alla collaborazione con WWF Bulgaria, No Excuse Slovenia e il Comune di Milano.
Sei interessato alle nostre attività?
Iscriviti alla nostra newsletter qui.